Non so esattamente quanti libri di cucina io possieda, li sto ancora catalogando; credo di essere vicina ai 2/300, forse di più se tengo conto anche dei volumi che riguardano…
Resto fermamente convinta che i condimenti, i piatti e le pietanze precotte della grande e media distribuzione siano non solo costose ma anche di discutibili bontà e sapore. Prima di…
Anatra non significa solo foie gras (esiste anche quello) o la famosa ricetta "all'arancia", per fortuna. La sua carne appartiene alla categoria delle carni magre, è ricca di proteine con…
Siamo davvero schiavi della tecnologia? E se sì, fino a che punto? Domanda che ha iniziato ad affacciarsi nella mia mente un paio di giorni fa. Non per il cellulare,…
Siete d'accordo con me che per servire delle semplici cipolline queste devono essere proprio particolari e accattivanti? Perfetto, questa ricetta facile fa al caso vostro per due vantaggi fondamentali: sono…
Rinnovando il sito, rivedendo i testi e 'scartabellando' nel computer mi sono resa conto di avere provato un sacco di ricette mai pubblicate, di cui spero di ricordare il procedimento.…
Confesso che da bimba le minestre, i minestroni e le zuppe erano le portate meno gradite in assoluto ma, tant’è, bisognava mangiarle ugualmente. Solo il passato era gustoso per me.…
Il sugo dell’estate. Lo faceva la mia mamma, che suo malgrado dovette imparare a cucinare per amore di mio padre. Ogni tanto, però, lasciava da parte le ricette elaborate che…
Fidatevi, i cavatelli sono facili da fare. Se li ho fatti io vi assicuro che può farli chiunque. Allora vediamo come e cosa serve. Gli ingredienti sono per due persone,…
Che mi riescano bene oppure no, ogni tanto faccio esperimenti. Non credo che questa “ricetta” sia nulla di nuovo; immagino anzi che plotoni di foodblogger abbiano già fatto, fotografato e…